Si parla di “Web 2.0 nella Pubblica Amministrazione”, oggi al Casinò di Venezia nella sede lagunare di Ca’ Vendramin Calergi. Uno strumento che può migliorare la qualità dei servizi offerti a famiglie e imprese, per incoraggiare la condivisione e l’arricchimento dei saperi interni alle amministrazioni e agli enti pubblici, e sostenere la diffusione dei processi di partecipazione dei cittadini. Il convegno è promosso da Gartner e ha il patrocinio della Città di Venezia. www.gartner.com
Stravaganza di Dacia Maraini al Teatro Goldoni
“Matto è chi è diverso. Chi è straniero a sè o agli altri. Chi sta oltre il confine e chi, entro il confine, sconfessa, contraddice, scombina. Chi osa, chi rompe, chi non si adegua. Chi sfida il mondo e lo riscrive nella bellezza e nell’invenzione’. E’ con queste parole, che suonano come una vera e propria dichiarazione, che si apre il programma del “Festival dei matti: incontri e invenzioni dentro la poesia” che propone l’anteprima nazionale dello spettacolo teatrale “Stravaganza”‘ di Dacia Maraini. Con il festival, che prende il via oggi al Teatro Goldoni, la Cooperativa Con-tatto e la Cooperativa Socioculturale riportano in piazza il tema della follia: un tabù nella percezione collettiva. Un tema trattato a Venezia, città natale di Franco Basaglia e della moglie Franca Ongaro Basaglia, ai quali il festival è dedicato.
Franca Batich alla Giudecca
Franca Batich espone “Presenze e prospettive sul filo dell’immaginario” fino al 15 novembre 2009 alla Giudecca 795 Art Gallery. Nei suoi lavori, oli e tecniche miste, rappresenta spazio e tempo, catturati nell’istante e proiettati in una dimensione astratta, con grandi campiture di colore e pennellate materiche che creano luoghi irreali. Un sapiente uso del colore può creare movimento e consistenza fisica o fissità contemplativa. www.giudecca795.com.
VeneziaCamp: rete e innovazione
Venezia, capitale dell’innovazione e della cittadinanza digitale, propone un nuovo appuntamento per discutere di Rete, delle sue potenzialità e dei suoi utilizzi: dal 23 al 25 ottobre blogger, giornalisti, aziende del settore ICT, pubbliche amministrazioni potranno partecipare al VeneziaCamp 2009, che si terrà nel suggestivo contesto dell’antico Arsenale.
Signora del Vento al Salone di Genova
Questo week-end si conclude il Salone Internazionale di Genova. I visitatori potranno dormire a bordo della “Signora del Vento” una splendida goletta di 85 metri e 3 alberi. “Signora del Vento” è stata protagonista di molti eventi: dalla Notte Bianca di Genova alla Maratona Telethon intorno all’Italia. Lo scorso settembre è stata scelta dallo Yacht Club di Monaco durante la Classic Week (Montecarlo – 16/20 settembre) come Nave appoggio durante la Regata in Onore del Centenario del Tuiga (lo splendido 15 m a vela di proprietà dello Yacht Club). Per prenotazioni: info@signoradelvento.com.
Didascalia foto
Il saluto tra S.A.S. Principe Alberto di Monaco e il capitano Andrea Coscia, comandante di Signora del Vento durante i festeggiamenti per i 25 anni di presidenza del Principe allo YCM, celebrati nella stessa cornice del Tuiga.
Globalization Program corsi a San Servolo
Presentati a San Servolo i corsi del Globalization Program: “Formiamo una generazione di esperti in lingue orientali e in economia aziendale”. Un progetto sostenuto dal Ministero dell’Ambiente con 80mila euro in borse di studio.
Crisi dell’editoria Franco Abruzzo
Crisi dell’editoria: finora 255 pensionamenti,
mentre per altri 322 c’è l’accordo.
Mondadori ha ridotto gli esuberi a 82.
Gettito della pubblicità e delle edicole sempre in calo.
www.francoabruzzo.it è il sito dei giornalisti italiani
Testo in http://www.francoabruzzo.it/document.asp?DID=4420
Galuppi, Vivaldi, Haydn e De Pablo a Venezia
La Sala superiore della Scuola Grande di San Rocco ospiterà sabato 10 ottobre, alle ore 20.30, un concerto con un brano inedito di Baldassare Galuppi, il ‘Dixit Dominus’, il cui manoscritto è conservato nell’archivio musicale dell’Ire di Venezia. Il Galuppi sarà affiancato dal Lotti che ne fu il maestro e da Vivaldi di cui si ascolterà il ‘Gloria’ e il ‘Magnificat’. Interpreti l’Orchestra ‘I Virtuosi Veneti’ e il coro veneziano A. Lotti diretto da Paolo Cammozzo. Solisti Andrea Lia Rigotti, Francesca Poropat, Bo Schunesson e Franco Zanette. Domenica 11 ottobre alle ore 20, nelle Sale Apollinee del Teatro La Fenice, invece si esibirà il Trio di Parma con le musiche da Haydn a De Pablo.
Waking in Beuaty & Walking in Beauty
L’artista Carrie Schechter inaugura venerdì 9 ottobre, alle 21.30, al BBar del Bauer Hotel, la sua personale itinerante Waking in Beuaty & Walking in Beauty tra musica jazz C e gli immancabili cocktail del barman Gennaro Florio. Le fotografie saranno esposte fino al 31 ottobre 2009. La mostra è patrocinata dal Comune di Venezia.
Inaugurata la statua di San Giovanni Nepomuceno
E’ tornata al suo posto e all’antico splendore, grazie ad un restauro durato alcuni mesi e finanziato dall’azienda Pellegrini, la statua di San Giovanni Nepomuceno, protettore dei gondolieri, che da tre secoli guarda, protegge, benedice Venezia e le sue acque. Costruita dallo scultore Giovanni Maria Morlaiter e collocata nel punto di confluenza tra il Canal Grande e il Canal di Cannaregio da tempo risultava fortemente danneggiata.